Alessio Onorati - info@alessioonorati.com
L’ Esperto di Radioprotezione o Esperto Qualificato è un tecnico incaricato dal datore di lavoro di effettuare la sorveglianza fisica dei dipendenti che sono esposti al rischio da radiazioni ionizzanti.
Sebbene sia poco noto, le radiazioni ionizzanti trovano impiego in numerosi ambiti lavorativi: dal medico, all'industriale, fino alla prevenzione ambientale.
L’ambito più conosciuto è sicuramente quello medico. Si pensi alla medicina nucleare, dove le sostanze radioattive vengono utilizzate a scopo diagnostico, terapeutico e di ricerca biomedica, ma anche più banalmente alle comuni TAC.
Anche gli operatori del settore industriale possono essere soggetti al rischio da radiazioni ionizzanti. Vengono infatti utilizzate sorgenti radioattive per effettuare radiografie industriali su gasdotti o su materiali che lo richiedano in quanto caratterizzati da uno spessore molto elevato.
Esistono poi categorie lavorative che sono esposte ad altre tipologie di radiazioni legate alla naturale radioattività presente nel nostro pianeta. Si pensi all'estrazione e la lavorazione di materiali contenenti in gran parte componenti uraniferi, come le sabbie zirconifere, con le quali vengono prodotte le piastrelle per pavimenti. L'esposizione prolungata durante i cicli produttivi a questi materiali sottopone il personale operante al rischio da radiazioni ionizzanti.
Le Radiazioni Ionizzanti sono radiazioni elettromagnetiche dotate di una quantità di energia sufficiente per "ionizzare" la materia che attraversano, determinando la creazione di particelle elettricamente cariche. Queste ultime, rallentando il proprio moto, rilasciano energia creando potenziali danni alla struttura chimica dei materiali attraversati, ovvero alle persone esposte a queste radiazioni durante la propria attività lavorativa.
In base all'entità e al tempo di esposizione, le radiazioni ionizzanti possono provocare danni molto gravi, danneggiano o alterano le strutture cellulari, e, in alcuni casi, provocando alterazioni nella struttura genetica del soggetto.
L'Esperto di Radioprotezione è colui che ha il compito di intervenire per prevenire questi rischi e far sì che l'eventuale esposizione alle radiazioni ionizzanti rimanga sempre all'interno dei limiti che sono stati prefissati dal Decreto Legislativo n°101 del 2020 in quanto considerati sicuri per il lavoratore esposto.
Predisponendo i dispositivi di protezione individuale per limitare questi radiazioni, definendo i tempi di esposizione sicuri per il lavoratore in funzione della sorgente, offrendo supporto e istruzione ai lavoratori. La formazione dei lavoratori è, infatti, uno dei cardini di questo lavoro.
Scopri nel dettaglio quali servizi posso offrirti in qualità di Esperto di Radioprotezione.
Alessio Onorati - info@alessioonorati.com